Paesaggi vulcanici
spiagge per fare surf e un clima perfetto tutto l’anno, l’isola di César Manrique è un luogo da sogno.
Non ha bisogno di presentazioni, l’isola circondata da misteri a poche miglia dalla costa dell’Africa, che fa parte dell’arcipelago delle Isole Canarie.
Lanzarote è uno di quei luoghi leggendari che gli artisti e i poeti hanno cercato di descrivere e i naviganti di spiegare.
In questa isola, anche a prima vista, si ha la sensazione di trovarsi in un luogo extraterrestre, esattamente sulla superficie lunare. L’isola nord-orientale dell’arcipelago spagnolo delle Isole Canarie ha un paesaggio di lava e rocce magnetiche.
Il potere della natura è impresso in ogni angolo di questa isola; il 1 settembre 1730, la regione centro-occidentale di Lanzarote subì una terribile eruzione vulcanica, seguita da sei anni di esplosioni, terremoti e colate di lava.
Il Parco di Timanfaya, la Casa Palmeto nel villaggio di Harìa, il Centro Visitatori del Vulcano Tahiche, il Giardino dei cactus, Jameos de agua, la Casa Museo del Campesino sono solo alcune delle cose che si possono visitare in questa meravigliosa isola. Il mare cristallino e la sabbia vulcanica sono imperdibili e ogni angolo è adatto.
Le spiagge più belle? Gli abitanti del posto consigliano: Playa de Papagayo, Playa Quemada, Playa Caletón Blanco e l’estesa spiaggia di Famara, anche famosa per il surf, e le piscine naturali di Punta de Mujeres.
TELECAMERE DI LANZAROTE