Fuerteventura è la seconda isola più grande
delle Isole Canarie dopo Tenerife ed è anche la più orientale dell’arcipelago. Situata nel mezzo dell’Oceano Atlantico, dista 100 km dalla costa nord dell’Africa ed è, infatti, insieme a Lanzarote, l’isola più secca delle Canarie.
Fa parte della provincia di Las Palmas ed è divisa in sei comuni: oltre alla capitale, Puerto del Rosario, ci sono Antigua, Betancuria, La Oliva, Pájara e Tuineje.
Fuerteventura è conosciuta per il suo paesaggio unico, modellato dalle eruzioni vulcaniche. Gran parte dell’entroterra, con le sue ampie pianure e la sua conformazione vulcanica, è costituito da parchi naturali e aree protette che si possono visitare in fuoristrada.
L’immensità del suo paesaggio vulcanico e la varietà delle sue 152 spiagge gli hanno valso il titolo di Riserva della Biosfera nel 2019.
La capitale dell’isola è Puerto del Rosario (40mila abitanti), l’aeroporto di Fuerteventura si trova a 5 chilometri ed è stato costruito nel 1966.
Nelle zone urbane e rurali di Fuerteventura ci sono innumerevoli testimonianze della ricca storia dell’isola, come chiese storiche, mulini a vento, musei e case signorili.
Naturalmente, le zone più turistiche sono quelle lungo la costa. A nord, Corralejo, con la sua vita notturna e da dove si può raggiungere l’isola di Lobos in traghetto; a est, Caleta de Fuste, non lontana dalla capitale; ancora sulla costa est, ma più a sud, la famosa zona alberghiera di Costa Calma; infine, la vivace località di Morro Jable, all’estremità meridionale dell’isola.
Da non perdere: il Parco Naturale di Corralejo, la Montagna di Tindaya, il sentiero escursionistico verso la Caldera di Gairía, il Parco Naturale di Jandìa.
L’isola è molto popolare tra gli appassionati di sport acquatici che, grazie ai venti favorevoli, possono godersi il surf, il windsurf e lo sci nautico. La spiaggia di riferimento in questo caso è la Playa de Sotavento.
Le tartarughe sono anche una presenza costante a Fuerteventura e ogni anno tornano in gran numero sulla spiaggia di Cofete per nidificare.
Fuerteventura ha altre spiagge bellissime e molto speciali come la spiaggia di Vigocho e la spiaggia de la Concha a El Cotillo.
TELECAMERE DI FUERTEVENTURA