Telecamere di La Gomera

La Gomera è una delle più belle isole delle Canarie. Con la sua vasta rete di sentieri, permette di combinare la conservazione dell’ambiente con la pratica di numerosi sport dinamici, rendendola una meta molto attraente per un turismo più esigente in materia di natura e benessere.

Penultima delle isole Canarie per estensione, La Gomera è un piccolo ma ricco tesoro ecologico. Spiagge di sabbia nera alternate a scogliere e, al suo interno, fitte foreste di vegetazione preistorica. Il Parco Nazionale di Garajonay è stato dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO.

Non è un caso che quest’isola abbia spesso ricevuto l’appellativo di «L’isola magica». Una costa selvaggia con piccole ma affascinanti spiagge, un vero paradiso per gli amanti della natura.

In La Gomera sono presenti anche molte peculiarità, la più famosa delle quali è il fischio. I suoi abitanti si sono comunicati in questo modo per secoli a causa dei rilievi impermeabili. In questo modo era possibile inviare messaggi semplici da un lato all’altro dei burroni superando le distanze e le difficoltà del terreno.

La spiaggia di San Sebastián, situata vicino al porto storico della capitale, San Sebastián de La Gomera, è una delle migliori dell’isola. Con poco più di mezzo chilometro di lunghezza, 600 metri di lunghezza e una media di 55 metri di larghezza, ha una miscela di sabbia nera e ghiaia. Altre spiagge sono Avalos, situata a nord di San Sebastián de la Gomera, che combina sabbia nera e ghiaia.

La spiaggia di Calabrito è accessibile in barca dal porto di San Sebastián o attraverso un sentiero ripido, ha 450 metri di lunghezza per 40 di larghezza. La spiaggia è di sabbia e ciottoli neri e ha sempre acque tranquille. La Playa de Tapahuga, la Playa de El Medio e la Playa de Chinguarime sono tre spiagge consecutive situate tra San Sebastián e il comune di Alajeró.

Durante le vacanze a La Gomera non si può dimenticare la Playa de Santiago, situata ad Alajeró, la spiaggia più grande di La Gomera, con quasi mezzo chilometro di lunghezza e una larghezza media di 30 metri. Ha ghiaia e pietre morbide e un’onda moderata nonostante sia situata in una zona portuale.

Santa Catalina è la principale spiaggia di Hermigua; ha 850 metri di lunghezza e 35 di larghezza, con ghiaia alternata a sabbia nera di grana media. Si trova in una zona rurale, tra coltivazioni a terrazze, circondata da un paradiso verde. Altre spiagge sono Playa del Inglés, Arguamul e Vallehermoso.